
SCARICA LA BROCHURE
PROGRAMMA
Giovedì 29 luglio
Ore 17:00 > Piazza XX settembre
Inaugurazione del festival
Intervengono PierPaolo Carini, Amministratore Delegato EGEA
Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice
Antonello Formenti, Consigliere Regione Lombardia
Marco Galimberti, Presidente Camera di Commercio Como-Lecco
Davide Milani, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo
Simona Piazza, vice Sindaco e Assessore alla Cultura Comune di Lecco
Lorenzo Riva, Presidente Confindustria Lecco e Sondrio
Ore 18:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Giacomo Poretti, attore e autore
intervistato da Donatella Negri, giornalista TGR RAI
Ore 19:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Maya Sansa, attrice
intervistata da Valerio Sammarco, critico Rivista del Cinematografo
Ore 21:00 > Cenacolo Francescano
“Chiedimi se sono di turno”
Spettacolo teatrale di e con Giacomo Poretti
Venerdì 30 luglio
Ore 11:00 > Nuovo Aquilone
Per fare un film. Conoscere i mestieri del cinema
Masterclass di Giulio Base, regista
Introduce Valerio Sammarco, critico Rivista del Cinematografo
A seguire proiezione del film “Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma” di Giulio Base
Ore 16:00 > Nuovo Aquilone
Proiezione di “I Topi 2” (episodi 1 e 2), di e con Antonio Albanese
Introducono Antonio Albanese, attore e regista
Lorenzo Ciofani, critico Rivista del Cinematografo
Ore 18:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Antonio Albanese, attore e regista
intervistato da Federico Pontiggia, critico Rivista del Cinematografo
Ore 19:00 > Piazza Garibaldi
Curare l’umano, corpo e anima
Intervengono Marco Bardazzi, Co-fondatore e CEO di Bea-Be a Media Company
Maria Rita Parsi, psicologa e scrittrice
S.Em. Card. Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano
Modera Laura Silvia Battaglia, regista e giornalista
Ore 21:00 > Piazza Garibaldi
Incontro con Giorgio Diritti, regista
Intervistato da Federico Pontiggia, critico Rivista del Cinematografo
A seguire proiezione del film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti
Sabato 31 luglio
Ore 10:00 > Nuovo Aquilone
Cinema, cultura e turismo fattori di ripartenza: le proposte per il territorio
Incontro riservato a istituzioni e operatori del settore
Ore 10:30 > Palazzo delle Paure, Sala conferenze
Il cinema per la scuola
Intervengono Luigi Ballerini, medico e scrittore per ragazzi
Bruno Zambardino, Responsabile affari UE e supporto film education ILC presso DGCA del MiC
Modera Pedro Armocida, giornalista e Direttore Pesaro Film Festival
Ore 12:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Maria Rita Parsi, psicologa e scrittrice
Intervistata da Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice e Elena Mora, giornalista e scrittrice
Consegna del Premio Lucia alla carriera
Ore 16:00 > Nuovo Aquilone
Proiezione documentario “Yemen nonostante la guerra” di Laura Silvia Battaglia
Introducono Laura Silvia Battaglia, regista e giornalista, e Lorenzo Ciofani, critico Rivista del Cinematografo
Ore 18:00 > Piazza XX settembre
Verso le pari opportunità: appunti per una rivoluzione
Intervengono Luigi Ballerini, medico e scrittore per ragazzi
Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice
Angela Prudenzi, critica cinematografica
Marina Sanna, critica Rivista del Cinematografo
Modera Angela D’Arrigo, curatrice Lecco Film Fest
Ore 19:00 > Piazza XX settembre
Cinema, cultura e turismo fattori di ripartenza
Intervengono Giulio Base, regista e attore
Giovanni Cattaneo, Assessore all’Attrattività territoriale Comune di Lecco
Fabio Dadati, Presidente Lariofiere
Modera Angela Calvini, giornalista di Avvenire
Ore 21:00 > Piazza Garibaldi
Incontro con Susanna Nicchiarelli, regista
Intervistata da Angela Prudenzi, critica cinematografica, e Marina Sanna, critica Rivista del Cinematografo
A seguire proiezione del film “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli
Domenica 1 agosto
Ore 11:00 > Piazza XX Settembre
Incontro con Eliana Liotta, scrittrice e divulgatrice
Intervistata da Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice, e Elena Mora, giornalista e scrittrice
Consegna del Premio Lucia alla saggistica
Ore 12:00 > Piazza XX Settembre
Pari condizioni, un’opportunità per il Paese
Intervengono Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
Maria Grazia Nasazzi Colombo, Presidente Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus
Maria Roveran, attrice
Antonella Sciarrone Alibrandi, prorettrice Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Modera Elisabetta Soglio, responsabile di Buone Notizie Corriere della Sera
Ore 17:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Rosa Teruzzi, scrittrice
Intervengono Tiziana Ferrario, giornalista e scrittrice
Nicoletta Sipos, giornalista e scrittrice
Luca Morari, AD Ricola Italia
Consegna del Premio Lucia alla narrativa
Ore 18:00 > Piazza XX settembre
Incontro con Donatella Finocchiaro, attrice
Intervistata da Paolo Baldini, giornalista Corriere della Sera
Ore 19:00 > Piazza Garibaldi
Incontro con Leo Gassmann, cantante e doppiatore
Intervistato da Marta Cagnola, giornalista Radio24
Ore 21:00 > Piazza Garibaldi
Incontro con le attrici protagoniste del film “A Chiara” Swamy Rotolo e Grecia Rotolo e il produttore Paolo Carpignano
Intervistati da Angela Prudenzi, critica cinematografica
A seguire proiezione in anteprima nazionale di “A Chiara”, di Jonas Carpignano, vincitore al festival di Cannes 2021 dell’Europa Cinemas Cannes Label per il miglior film europeo