Pubblichiamo l'editoriale di don Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo e direttore della Rivista del Cinematografo, dal numero di maggio della RdC. In molte case scarseggia il pane, falliscono filiere produttive, sta scomparendo una generazione. Editoria libraria, musei, teatri, spettacoli dal vivo, musica, festival, cinema (produzione, promozione culturale, esercizio) sono azzerati da mesi e lo saranno chissà ancora per quanti. Può apparire sgraziato invocare interventi pubblici per la cultura, per il cinema, per ciò che non è...
L’emergenza Covid-19 si è abbattuta come uno tsunami sul sistema economico e sociale italiano. Tra i settori più colpiti c’è anche la cultura, con pesanti ripercussioni in ogni suo comparto e in particolare il cinema si trova in grandi difficoltà: sale chiuse, uscite di film spostate o dirottate su piattaforme digitali, festival rinviati sine die o cancellati, produzioni sospese ovunque con effetti devastanti sulla parte più fragile della filiera – le maestranze e, di rimbalzo, le economie indirettamente interessate. Eppure,...
Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.AccettoCookie Policy