In che modo il pensiero teologico-politico della cristianità ha determinato la prassi del potere nel nostro paese? E come il cinema, dal dopoguerra in poi, ne ha rielaborato il conflitto traducendolo in un modello di comunità? Da una parte il rapporto tra teologia e politica, dall’altra quello tra cinema italiano e identità nazionale: da questo doppio binario nasce la riflessione al centro de Il potere dei servi. La teologia politica nel cinema italiano di Alessio Scarlato, il nuovo volume della...
Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.AccettoCookie Policy